Slug: 5-idee-di-decorazioni-shabby-chic-per-la-tua-casa
E’ possibile avere una casa effetto retrò con una meravigliosa atmosfera romantica? Si può con le decorazioni shabby chic, lavorando e plasmando ciò che già abbiamo: mobili, complementi d’arredo, pareti, tutto può diventare shabby con la giusta decorazione.
5 idee per decorare in stile shabby chic
Il decapè è la tecnica che meglio riesce a creare lo stile shabby chic (infatti è conosciuta proprio come tecnica shabby), puoi approfondire questa tecnica sul sito vernicirioverde.
In questo modo è possibile reinterpretare vecchi mobili di scarso valore commerciale, rinnovandoli e dando loro una nuova vita dal sapore romantico. Rose sulle stoffe e bianco dominante nell’ambiente aiutano a creare la giusta atmosfera.
Ecco, allora, 5 diversi modi di decorare la tua casa per renderla meravigliosamente shabby e molto chic.
1 – Decorazioni con la tecnica del decapè
Non ci sono mobili che si prestano più di altri al decapè. La pittura ideale è l’idropittura lavabile (quella comunemente usata sulle pareti) anche se, molto spesso, vengono usate le vernici acriliche. I materiali necessari sono:
• paglietta metallica abrasiva o carta abrasiva
• pennelli
• candela
• vernici acriliche o idropittura
Si comincia passando con un pennello il colore più scuro, all’asciugatura si procede strofinando una candela sui punti in cui vogliamo un forte effetto usura e, a seguire, si passa il colore più chiaro e si lascia asciugare.
Si passa, poi, al carteggio utilizzando o della carta abrasiva oppure la paglietta metallica.Ed ecco, così, ottenuti dei fantastici mobili shabby chic.
2 – Decorazioni adesive
Negli ultimi tempi stanno spopolando le decorazioni adesive perché rendono gli ambienti molto originali e fortemente personalizzati. Esistono decorazioni adesive murali e decorazioni adesive utilizzabili su oggetti di varia forma e grandezza. Ti consigliamo di visitare il sito Domilla.it per acquistare decorazioni già pronte!
Le decorazioni adesive si distinguono facilmente perché rappresentano: frasi, frasi poetiche, rose e fiori dai colori neutri e figure di tavole di legno rovinate.
Questo tipo di decorazioni sono ideali per la parete su cui poggia il divano o, anche, sulla parete a cui si poggia il letto, per dare un tocco finale alla camera da letto shabby chic ma anche per cucina e bagno.
3 – Decorazioni con complementi d’arredo
Ci sono in commercio tanti tipi di oggetti decorativi, sono quei piccoli particolari che poi fanno una gran differenza. Ecco un elenco tipico:
• orologi a muro
• sveglie
• quadri rappresentanti frutta, fiori o frasi (sempre prediligendo colori chiari come il bianco il grigio e l’avorio)
• portacandele
• appendiabiti
• placche decorative
• lavagnette
• portafoto
• tovagliette colazione
4 – Decorazioni con piccoli oggetti
Per creare decorazioni shabby chic è possibile utilizzare piccoli oggeti realizzati in legno o in ferro da utilizzare per abbellire lampadari, porta foto o dovunque si voglia creare un effetto shabby.
Ci sono in commercio:
• piccoli cuori e farfalle in legno vendibili in pacchi da più pezzi
• parole in legno come: love, family, friendly
• bandierine in lino o iuta per creare delle ghirlande
• spago per realizzare fiocchetti
• iuta, con cui si possono creare delle coperture per i tavoli
5 – Decorazioni con scatole e contenitori
E’ possibile utilizzare delle scatole e/o contenitori per decorare il piano cucina, il comò della camera da letto o le credenze basse del soggiorno.
Le decorazioni shabby chic sono tante e, come ampiamente visto, adattabili ad ogni tipo di esigenza e voglia di fare, non ti resta che scegliere quella più adatta a te.