Slug: come-arredare-un-terrazzo-seriamente
Vuoi arredare un terrazzo e non sai da dove cominciare? L’arredamento giusto per gli esterni deve rispondere essenzialmente a due importanti esigenze: resistenza e impermeabilità.
Gli elementi indispensabili per il terrazzo
Nell’arredare un terrazzo bisogna non perdere mai di vista l’obiettivo principale: creare un ambiente ideale sia per il relax che per l’ospitalità.A questo proposito ci sono degli elementi di cui non si può fare a meno e che rappresentano il punto di partenza dell’arredamento.
Sedute
Fulcro principale attorno a cui ruota, di conseguenza, il posizionamento di mobili e mobiletti vari. E’ ideale sistemare almeno 4 sedie e un divanetto come base di partenza.
Piano d’appoggio
Che sia un tavolo o un bancone, il piano d’appoggio è indispensabile per poter consumare cibi e bevande ma, anche, per appoggiare un bel centro tavola di fiori.
Illuminazione terrazzo
In ogni ambiente esterno che si rispetti non deve mai mancare una buona illuminazione fatta, ad esempio, da lanterne per i momenti relax e da immancabili lampade LED per quando è richiesta una illuminazione strong.
Catena Luminosa Esterno, Litogo 9,5m Luci da Esterno LED Catene Luminose per Esterni con 25+2 G40 Filo Lampadine Luminarie Lucine da Esterno Decorative per Giardino Natale Terrazza Matrimonio Partito
Guarda su Amazon
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
Tomshine Catena Lampadine LED Illuminazione Giardino Luci Stringa Lampadina con 12+1 G40 LED Bulbi [Classe di efficienza energetica A+]
Guarda su Amazon
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
Elegear LED Catena Luminosa 30+3 Filo Luci Esterno Professionali IP65 Impermeabile G40 illuminazione Giardino per Festa, Matrimonio, Party Decorazioni di Nozze
Guarda su Amazon
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
Coperture per terrazzo
Per poter utilizzare al meglio gli ambienti esterni è indispensabile creare delle coperture parziali o totali, fisse o movibili. Nel caso di terrazzi coperti, sarà possibile sbizzarrirsi con l’arredamento. Ecco alcune idee di coperture:
• teloni: facili da mettere e togliere, garantiscono il giusto riparo dal sole e dall’umidità serale
• strutture in legno: sicuramente le più sceniche e funzionali perché ricreano la funzionalità di un vero e proprio tetto
• strutture miste: fatte da una parte fissa, di solito in legno, e da una parte movibile come teli incastrati tra gli assi di legno
FOTO
PRODOTTO
PREZZO
COMPRA
Zanzariera a forma di casetta, per gazebo, terrazze
GUARDA
Pergola in Alluminio con Tetto a Scomparsa
GUARDA
Set Giardino Antracite C/Cuscini
GUARDA
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
E se il mio terrazzo è totalmente scoperto?
Nel caso in cui si preferisca una visuale libera oppure non si abbiano le possibilità economiche per creare una copertura del terrazzo è consigliabile arredarlo con:
• tavoli e sedie pieghevoli in modo da riuscire a muoverli facilmente dall’interno all’esterno e viceversa
• avere dei teli impermeabili sempre a disposizione da utilizzare in caso di piogge improvvise per coprire divani e dondoli
• una buona soluzione di salottini da esterni: esistono ad esempio quei salotti in cui è possibile infilare sotto il tavolino centrale le poltroncine in modo da non rovinarsi a causa degli agenti atmosferici, magari prima di acquistare sarà bene consultare una guida all’acquisto che trovi in rete.
Terrazzo grande o terrazzo piccolo: cosa cambia?
In realtà le dimensioni non sono importantissime quando si parla di terrazzo perché, nel caso di piccole dimensioni, a differenza di ciò che succede quando si vuole arredare un soggiorno piccolo, si potrà optare per meno sedute e dondoli più piccoli. Ne esistono in commercio di ogni dimensione e di molto funzionali, come è possibile vedere dagli arredi proposti da ikea.it.
Certo che per un terrazzo grande si avrà la possibilità di optare anche per l’installazione di un bel barbecue in pietra ma, nel caso di piccoli terrazzi non si rinuncerà di certo all’arrosto acquistando una piastra più piccola.
Inoltre, se si vuole arredare un terrazzo spendendo poco, è fortemente consigliabile utilizzare mobili acquistati singolarmente e nei periodi invernali in cui i prezzi si rilevano decisamente più contenuti rispetto alla bella stagione.
In conclusione, per arredare un terrazzo in modo confacente alle proprie esigenze sarà bene cominciare da un progetto su carta per avere idee più chiare ed essere certi di un perfetto risultato finale.