PostsCome profumare la casa: consigli utili

Come profumare la casa: consigli utili

3 minuti di lettura·Sep 15, 2025
Come profumare la casa: consigli utili

Slug: come-profumare-la-casa-consigli-utili

Alcune hanno un odore eccessivamente intenso, altre sono dispendiose, altre ancora durano poco. Le nostre idee su come profumare la casa saranno invece facili ed economiche; trattasi il più delle volte di piante aromatiche, un’ottima soluzione naturale per coprire ed eliminare l’eventuale odore di fritto, di alimenti conservati in frigo e i cattivi odori in generale.
Scopriamo subito quindi, tra un consiglio e l’altro, come rendere più gradevole la nostra casetta, senza inquinare l’ambiente.






Come profumare la casa? Rosmarino, lavanda e fiori secchi!





Iniziamo con un piacevole profumo di bosco, il cui potere purificante è noto sin dai tempi antichi. Basterà prendere una piantina di rosmarino, basilico o lavanda e sistemarla sul balcone o sul davanzale della finestra; questa, al di là dell’incantevole effetto visivo, terrà a “debita” distanza gli insetti.





In alternativa (o in aggiunta), raccogli degli aghi di pino, ginepro, rosmarino, scorza di agrumi e menta e, successivamente, mettili a bollire o bruciali su un piatto di rame: ti stupirà il profumo inebriante che ne deriverà!
Altre idee per profumare la casa sono:






• Composizione di fiori secchi ed oli essenziali fai da te: per realizzare il cosiddetto pot-pourri ti servirà un diffusore (preferibilmente in creta), necessario per aromatizzare l’ambiente. Al fine di creare la giusta essenza, procurati gli oli essenziali di Neroli, camomilla blu, bergamotto, rosa, cedro e mirto. In caso di essenze più “semplici”, nonché più “casalinghe”, prepara un pot-pourri mettendo a seccare scorze di agrumi, chiodi di garofano o cannella, petali e boccioli di fiori. Chiudi il tutto in un apposito recipiente per una notte e in seguito aggiungi oli essenziali. Infine, versa in un piattino o in un contenitore di vetro. Anche in questo caso, un inebriante aroma è garantito!




• Il potere della lavanda: tanto preziosa e allegra, quanto piacevole. La lavanda, grazie al suo duraturo profumo, è un fiore piuttosto apprezzato, nonché usato. Procurati diversi rami e lasciali seccare a testa in giù, assieme a menta, erbe aromatiche e rose; successivamente, crea piccoli mazzetti e distribuiscili per tutta la casa, a tuo piacimento (ad esempio puoi poggiarli su un mobile, sistemarli in un armadio o in un vaso);




• Spray fai da te: restando in campo del fai da te, un’altra buona e “aromatizzata” soluzione è la preparazione di uno spray fai da te. Come? Metti a bollire scorze di limone o  arancia con chiodi di garofano e qualche stecca di cannella; poi immetti quanto ottenuto in un contenitore spray aggiungendo qualche goccia di un’essenza naturale di tuo gradimento. La tua casa avrà così un profumo proprio speciale;




• La dolcezza della vaniglia: qualora desiderassi “cambiare aria” con dolcezza, l’estratto di vaniglia fai da te fa al caso tuo! È più semplice di quanto pensi: basterà effettuare un taglio sulla vaniglia (in senso longitudinale); in seguito, con un coltello raschia e raccogli i suoi semi. Ad essi aggiungi pezzi di buccia, metti il tutto in una bottiglia di vetro e coprilo con alcool etilico per uso alimentare (anche la vodka va bene). Tieni a mente, che saranno necessari circa 100ml di alcool per 10 grammi di vaniglia. Conserva quanto ottenuto al buio. Settimana dopo settimana il profumo si farà più intenso e tu potrai utilizzarlo in qualsiasi punto della casa che desideri.

scritto da Redazione Ottavius