PostsParete Attrezzata moderna per arredare il salotto

Parete Attrezzata moderna per arredare il salotto

4 minuti di lettura·Sep 15, 2025
Parete Attrezzata moderna per arredare il salotto

Slug: parete-attrezzata-moderna-per-arredare-il-salotto

Il soggiorno è l’ambiente della casa in cui solitamente si tende a trascorrere la maggior parte del proprio tempo libero, ecco perché è importante prestare attenzione a come viene arredato. Se si deve ammobiliare il salotto e non si sa da dove partire, una buona opzione è quella di iniziare studiando la parete attrezzata.

Quando parliamo di pareti attrezzate per il soggiorno, ci riferiamo a quelle composizioni di mobili multifunzione che permettono di strutturare la zona living in modo intelligente e funzionale, in grado di adattarsi alle esigenze di ogni famiglia.

Le idee proposte a riguardo sono diventate molteplici ed è sempre più difficile trovarne di originali, l’unico consiglio in questo caso consiste nell’osservare le pareti attrezzate che vengono proposte e magari apportare qualche modifica, totalmente personale, di modo da rendere lo stile unico nel suo genere.

La parete per arredare il salotto può raccontare tanto di una casa ed è per questo che diventa sempre più importante scegliere e prendere ispirazione da più progetti, diversi tra loro.

Per la creazione sarà necessario partire dalle abitudini ed esigenze della famiglia: è importante che ci sia spazio per collocare i libri? Oppure preferite riporvi stoviglie e bicchieri? La televisione andrà appoggiata ad un pensile o fissata al muro?

Una volta che si avranno le idee chiare su quali sono le necessità principali, lo step successivo per la scelta della parete attrezzata per il salotto sarà quello di analizzare lo spazio a disposizione. In una casa di dimensioni ridotte è consigliabile non occupare l’ambiente con composizioni troppo grandi ed eccessivamente profonde, prediligendo soluzioni minimal e poco ingombranti.

Parete attrezzata – Schienale lavagna
Nella scelta della parete attrezzata per il soggiorno sarà importante capire come scegliere i pensili, se aperti o chiusi. La scelta dipenderà dalle vostre esigenze e da ciò che andrete a mettere nella composizione: se avete tanti libri opterete per avere più pensili aperti, mentre invece se verrà utilizzata come credenza, generalmente la scelta ricadrà su quelli chiusi.

In ogni caso si consiglia di creare il giusto mix tra elementi a vista ed elementi chiusi.

Parete attrezzata – Libreria Combo Line con accessori
La parete attrezzata può essere posizionata anche tra la cucina e il salotto, creando un’ atmosfera molto più elegante e intima. Solitamente, se in questa posizione, è consigliabile lasciare le mensole totalmente aperte, di modo da creare uno stacco rispetto ai mobili che si trovano ai lati.

In questo caso si può decidere se rendere la parete parte della cucina, del salotto o di entrambi. Quindi al suo interno possono essere messe stoviglie, contenitori, bicchieri, taglieri, bottiglie di vino e quant’altro, mentre se si opta per integrarla al salotto allora la parete prende un significato personale.

Si può modificare la disposizione delle mensole, magari aggiungendo un orologio, un quadro o una piccola libreria oppure ci si possono appoggiare utensili di casa o mettere in mostra una collezione di film, serie tv, videogiochi.

Se invece si sceglie di integrare la parete a tutti e due gli ambienti si può, per esempio, dividere esattamente a metà la stanza, quindi da una parte salotto e dall’altra cucina oppure decidere di fare un mix di utensili e elementi di cucina insieme a quelli con utilità destinata alla zona living.

Un altro ruolo che può assumere una parete attrezzata moderna è quello di concludere l’arredamento di un angolo smart working.

In questo caso la profondità dovrà essere maggiore, quasi a creare una sorta di piano, sul quale posizionare il computer per esempio, mentre sopra si possono appendere delle mensole o delle sezioni aperte dove mettere libri, piante e oggetti vari.

Il vantaggio più grande però è rappresentato dall’ottimizzazione degli spazi infatti, adottando questa soluzione non avrete bisogno di una stanza dedicata interamente al vostro lavoro (studio).

In conclusione un’altra ottima idea è quella di utilizzare una parete con schienale magnetico e posizionarla vicino al tavolo da pranzo, creando così un’atmosfera molto intima, oltre a guadagnarci in ottimizzazione degli spazi infatti, la parete potrebbe essere utile per appendere utensili, appoggiare piante, quadri e altro.

L’obiettivo di questo articolo era quello di offrire il maggior numero di idee, diverse fra loro, possibili speriamo di esserci riusciti!

scritto da Redazione Ottavius