PostsStile Etnico: ecco come arredare casa

Stile Etnico: ecco come arredare casa

3 minuti di lettura·Sep 15, 2025
Stile Etnico: ecco come arredare casa

Slug: stile-etnico-ecco-come-arredare-casa

Lo stile etnico richiama alla mente le atmosfere calde delle terre d’Africa e d’Oriente. Ideale per viaggiatori e sognatori, per chi cerca un ambiente caldo, accogliente,colorato e al tempo stesso rilassante.





Lo stile etnico può essere personalizzato in tre stili:






• Etnico-africano caratterizzato da tinte più scure che richiamano i colori della natura




• Etnico-orientale caratterizzato da tinte più neutre e naturali




• Etnico-arabo uno stile più elegante arricchito dai colori dell’oro.





I materiali che caratterizzano lo stile etnico sono il legno, il bambù, la pelle, il rattan e tutte le fibre naturali ed anche la pietra. Anche i metalli come il rame e il bronzo si accostano bene con questo stile ma in modo moderato.





I colori dello stile etnico sono colori caldi, che rispecchiano I colori della natura come il rosso e l’arancio che richiamano I colori dei tramonti africani, il marrone e il verde che richiamano I colori della terra e il blu colore del cielo. Solitamente si possono colorare alcune pareti e lasciarne altre bianche in modo da non appesantire l’ambiente.





Per ricreare uno stile etnico nelle nostre case bisogna utilizzare pochi mobili in legno e poi cercare di giocare molto con i complementi d’arredo in quanto abbiamo una vastità di scelta. Ricordo sempre di cercare un equilibrio ed un’armonia senza eccessi. Ecco cosa possiamo utilizzare: tende con tribali, quadri con stampe di animali caratteristici dell’Africa, tappeti colorati, lampade, sculture in legno, maschere tribali, piante tropicali e tessuti e tendaggi con frappe e pon-pon.





Nel corso del tempo lo stile etnico è stato influenzato da altri stili, nell’epoca moderna infatti troviamo uno stile etnico-chic dal design minimal e moderno caratterizzato da linee sobrie e naturali, lo stile jungalow uno stile dalle influenze prettamente africane e meno orientali ed infine lo stile etnico-esotico in cui si fondono elementi dallo stile indiano, cinese, asiatico ed africano.






Per un arredo migliore…




Il soggiorno può essere arredato con un grande divano basso e ricco di cuscini dalle tinte colorate o con ornamenti che richiamino lo stile. Possiamo utilizzare un tavolino basso in legno scuro e poi arricchire la stanza con complementi d’arredo in legno e in bambù. Sono ben accette candele e profumatori d’ambiente dalle essenze che richiamano atmosfere d’oriente come l’incenso.





La cucina può essere arredata con mobili in legno scuro o mogano, si può optare per una credenza etnica in legno massello, un tavolo in legno scuro dalle gambe lavorate e sedie e tende in bambù o rattan. In questo ambiente si possono inoltre utilizzare piatti e bicchieri con motivi orientali o tribali.





La stanza da letto solitamente è la stanza in cui si predilige il colore più vivace il rosso, magari nella parete del letto. Per il letto si può scegliere tra un letto basso in legno o bambù oppure un letto con struttura a baldacchino.





In questa stanza ci si può sbizzarrire con i tessuti: lenzuola, coperte, cuscini e tappeti dalle tinte forti. Ad essi possiamo aggiungere complementi d’arredo dalle tinte neutre per creare un dolce contrasto.





Il bagno può essere arredato con un mobile in legno scuro in mogano o teak, ceste e portaoggetti in legno o in rattan. Un particolare consiglio è quello di utilizzare teli ed asciugamani da hammam, tradizionali della Turchia e del Marocco che daranno quel tocco in più di stile.





Adesso tocca a voi…create la vostra casa in stile etnico come più desiderate ma attenzione agli eccessi. Per qualsiasi dubbio potete sempre rivolgervi ad un professionista.

scritto da Redazione Ottavius